Scese la croce
Padre dolcissimo, amasti le piaghe, piagasti l’amore e amasti di più. “Sarai tutto mio” ti disse Gesù. E tu lo
Leggi tuttoPadre dolcissimo, amasti le piaghe, piagasti l’amore e amasti di più. “Sarai tutto mio” ti disse Gesù. E tu lo
Leggi tuttoDa buon napoletano Padre Pio raccontava volentieri le barzellette. Sapeva accompagnarle con mimica e modulazioni di voce per cui era
Leggi tuttoMadre Immacolata, respira nel tuo seno il Verbo di Dio Padre. Tu parli al tuo Figlio, ma il gaudio
Leggi tuttoPadre Tarcisio, un cappuccino della Provincia monastica di Sant’Angelo e Padre Pio, è stato sempre cordiale con me. La fraterna
Leggi tuttoIl ladro delle pecore non entra per la porta, ma scavalca il recinto. Non ha la chiave lui, perché non
Leggi tuttoAveia (Aq) c. 228-230 + 241-251 È patrono principale della città dell’Aquila. Nel periodo della persecuzione di Decio (249-251) fu
Leggi tuttoDonato Di Ge è stato un fervente figlio spirituale di Padre Pio. Dopo la morte del Padre veniva spesso da
Leggi tuttoRegno dei risorti è il Regno di Cristo e dei suoi battezzati. Risorti per la grazia, risorti per il Regno,
Leggi tuttoPadre Fortunato da Serracapriola dimorò a San Giovanni Rotondo dal 1921 al 1939. Ci racconta la confidenza col Padre e
Leggi tuttoFiglio di Alfeo e forse di Maria di Cleofa presente ai piedi della croce con Maria, Madre di Gesù. È
Leggi tuttoIl cielo era buio. Il mare tempestoso. Remavano con forza. Il vento era contrario e la fatica vana, ma essi
Leggi tuttoGherardo Leone persona molto discreta è il noto autore delle “Lettere dal Gargano, l’articolo di fondo della rivista della “Casa
Leggi tuttoO dolce Caterina di Cristo innamorata, santa dei condannati. Dai cuori disperati toglievi ira e odio, mettevi il tuo Amato.
Leggi tuttoQuando Beniamino Gigli approdò a Padre Pio era insieme ad alcuni suoi amici. Dopo il saluto affettuoso si avviarono lungo
Leggi tuttoO Spirito, sei vita, amore senza tempo, avvolgi l’esistenza. Sei tu che la conduci con la divina forza sui passi
Leggi tutto